News
Studio RECORD su scambi europei e internazionali di rifiuti recuperabili e MPS
RECORD, Associazione di ricerca sull’ambiente facente capo al Ministero dell’Ambiente francese, ha pubblicato il riassunto esteso (vd. allegato) di uno studio che ha condotto ed intitolato "Scambi europei e internazionali di rifiuti recuperabili e materie prime seconde - Panoramica attuale e prospettica".
Nello studio, servendosi di dati doganali integrati con informazioni di esperti e di letteratura, viene fornita una quantificazione e qualificazione degli scambi di rifiuti riciclabili e MPS di plastica, carta e cartone, metalli ferrosi e non ferrosi, tessili, legno e CDR, tra il 2000 e il 2016.
Inoltre, basandosi su un'analisi dei driver chiave per il commercio delle materie prime seconde, lo studio propone un'analisi prospettica degli scambi di MPS al 2040 secondo due possibili scenari contrastanti. Entrambi gli scenari sono legati all’evoluzione delle politiche europee in materia ambientale e all’introduzione di barriere al commercio e sono: 1) un mercato europeo regionalizzato e finalizzato a ridurre i quantitativi di rifiuti riciclabili esportati; 2) un mercato europeo frammentato che guarda al mondo per raggiungere obiettivi di riciclaggio sempre più ambiziosi incrementando i quantitativi di rifiuti e MPS esportati. Quindi, per ogni flusso e scenario, vengono descritti i cambiamenti nelle quantità e qualità dei rifiuti e delle MPS generati e scambiati, la destinazione degli scambi, nonché le variazioni dei prezzi di MPS e rifiuti, ad oggi e nel 2040.
Per maggiori informazioni si rimanda al documento allegato.
» 07.05.2020Recenti
COVID 19 – Ordinanza Regione Lombardia n. 554/220 su gestione rifiuti
Pubblicato il fascicolo informativo EuRIC sul riciclaggio della plastica
Bando infrastrutturazione CdR RAEE e progetti comunicazione
ALBO GESTORI AMBIENTALI - SEMINARIO ON LINE SU DISCIPLINA AUTOTRASPORTO - 12 GIUGNO
Pagina 139 di 352 pagine ‹ First < 137 138 139 140 141 > Last › Pagina precedente Pagina successiva